Â
Â
Il Servizio Istruzione Pubblica esercita i compiti e le funzioni stabilite dalla Legge n. 56 del 7 aprile 2014, svolge attività di programmazione e gestione relative all’esercizio di funzioni in materia di istruzione secondaria superiore attribuite dall'art. 139 del decreto legislativo 31 marzo 1998, n. 112, dal D.P.R. 18 giugno 1998 n. 233, dalla Legge 59 del 15 marzo 1997,  e dall'art. 3 della Legge n. 23 dell'11 gennaio 1996, in particolare:Â
- programma l'offerta formativa degli istituti di istruzione secondaria di 2° grado del territorio provinciale e definisce l'organizzazione della rete scolastica;
- garantisce il funzionamento delle scuole mediante il trasferimento dei finanziamenti statali per le spese correnti degli uffici di amministrazione scolastica;
- assicura la funzionalità degli spazi scolastici promuovendo nuove istituzioni, aggregazioni, accorpamenti, e il reperimento degli immobili in proprietà o in affitto;
- promuove il buono svolgimento delle attività didattiche e delle palestre ottimizzando l'utilizzo delle strutture presenti sul territorio;
- gestisce il patrimonio degli spazi scolastici in concessione a terzi, privati e pubblici, per ospitare attività culturali e formative in orario extrascolastico;
- monitorizza e studia l'evoluzione del sistema scolastico attraverso l'Osservatorio Provinciale dell'Istruzione di Venezia (O.P.I.V.), curando la raccolta e l'elaborazione dei dati statistici;
- promuove l'integrazione tra scuola e territorio attraverso il sostegno e la realizzazione di nuovi progetti educativi e formativi rivolti alle scuole o a particolari classi di utenza, in collaborazione con enti ed organismi pubblici e privati;
- sostiene e diffonde la varietà e la qualità dell'offerta formativa per tutte le età , promuovendo in particolare l'educazione degli adulti lungo tutto l'arco della vita;
- sviluppa azioni di contrasto al disagio scolastico e al rischio di abbandono, nonché l'integrazione dei minori stranieri nelle scuole di ogni ordine e grado.
Â
Â
BILANCIO 2022 sulla base del P.E.G. (Piano Esecutivo di Gestione)
Articolo Tipo di intervento Importo 1705 Fitti passivi per istituti scolastici
€ 290.000,00 2858 Trasferimenti ad istituti scolastici per spese varie d'ufficio e telefoniche
€ 200.000,00
4265 Attività alternative all'educazione fisica €40.000,00 4061 Prestazione di servizi in materia di istruzione € 10.000,00 4115 Organizzazione e realizzazione "Salone dell'Offerta Formativa"
€ 28.000,00
4310 Mobili, arredi e attrezzature per istituti scolastici € 100.000,00
5185 Trasferimenti ad associazioni sportive per progetto 6sport
€ 815.400,00
5188 Trasferimenti al comune di Venezia per progetto 6sport
€ 310.000,00
4554
Incentivazione ed omogeneizzazione fruibilità impiantistica sportiva competenza Città metropolitana
€ 47.000,00
5325 Spese straordinarie di funzionamento degli Istituti Scolastici a causa dell'emergenza Covid-19 € 150.000,00 5309 Servizi per promozione territorio e attività produttive dell'area metropolitana di Venezia € 43.000,00 Â
Â
Â
Â
Segnalazione di anomalie, feedback, richieste informazioni
Invia feedback, segnalazione mancata conformità e anomalie e richiesta informazioni a questo link:https://segnalazioniweb.cittametropolitana.ve.it/
Â
Â